La Vera Essenza della Fisioterapia: Oltre le Tecniche, il Tocco Umano

In un mondo sempre più digitalizzato e tecnologico, la fisioterapia rimane uno dei pochi ambiti in cui il tocco umano è insostituibile. Questo è il messaggio che emerge dalla lettera aperta di Cristina Forcina, una fisioterapista del Gruppo Sanimedica.

Il Ruolo del Fisioterapista: Oltre la Riabilitazione

Ho comprato e regalato un bastone ad un paziente poco abbiente. Mangia carne in scatola e legumi ogni giorno. Può permettersi la pasta una volta a settimana. Gli prenoto le visite mediche perché non sa usare internet ed è poco pratico a comunicare con il Cup regionale. Gli dò conforto e consigli su come combattere la sua solitudine. Ed io sono SOLO la sua fisioterapista.”

Cristina ci racconta di come il suo ruolo vada ben oltre la semplice riabilitazione fisica. Non è solo la sua fisioterapista; è un punto di riferimento, un sostegno emotivo e pratico nella sua vita.

L’Importanza della Presenza

Sono partita da Nettuno verso Torvaianica sapendo di non poter fare la riabilitazione a Giovanna perché stanca e fiacca da 10 giorni. Ma volevo sincerarmi che stesse bene. Non lo era. Ho fatto venire il 118. Le ho preparato il trolley con le sue cose. L’hanno portata in ospedale. Tornerà a casa meglio di prima.

Un altro caso è quello di Giovanna, una paziente che Cristina ha visitato nonostante sapesse che non avrebbe potuto effettuare la riabilitazione quel giorno. La sua presenza ha permesso di identificare un problema serio e di chiamare il 118. Questo gesto potrebbe averle salvato la vita.

La Tenacia e la Pazienza

Vado ogni giorno da Matteo sapendo che il suo successo è seguirmi con gli occhi, afferrare dopo 10 tentativi un giocattolo. Accarezzarlo e dirgli che è stato bravissimo, sapendo che non mi risponderà mai e che non camminerà mai.

Cristina parla anche di Matteo, un paziente che non potrà mai camminare o parlare. Ma ogni giorno, lei è lì con lui, celebrando ogni piccolo successo come un grande traguardo.

Il Valore Inestimabile del Tocco Umano

Nessun centro riabilitativo di ultima generazione con i sollevatori elettrici, nessuno studio privato con olii profumati e gel disinfettante, con lauree e master appesi ai muri e pazienti vestiti Gucci e Versace, potrà darmi più di quello che mi danno loro: i pazienti che a casa aspettano chi li aiuta veramente. GRAZIE SANIMEDICA.

Nessuna tecnologia o lusso può sostituire il valore del tocco umano nella fisioterapia. Come sottolinea Cristina, nessun centro avanzato o studio privato può offrire ciò che i pazienti veramente bisognosi possono dare in cambio: gratitudine genuina e il senso di aver fatto una differenza nella vita di qualcuno.

Conclusione

Se siete fisioterapisti o aspiranti tali e vi riconoscete in questa visione della professione, il Gruppo Sanimedica potrebbe essere il luogo giusto per voi. Qui, la fisioterapia non è solo una professione, ma una vocazione. E se siete pazienti in cerca di un trattamento che vada oltre la semplice riabilitazione fisica, sappiate che Sanimedica è il luogo dove troverete fisioterapisti che mettono il cuore in ciò che fanno.

Questo articolo serve non solo come tributo all’importante lavoro svolto da Cristina e dai suoi colleghi, ma anche come un punto di riflessione per tutti noi. In un mondo in cui la tecnologia sta prendendo sempre più piede, non dimentichiamoci mai del valore inestimabile del tocco umano.

Grazie, Sanimedica, per ricordarcelo.